Nessuno ti licenzierà mai per aver scelto IBM!
Questo era il mantra negli anni d'oro del mainframe quando pare che il CIO (allora si chiamava Capo Centro o Edp Manager) potesse scegliere e decidere, di proprio gusto, solo il colore delle pareti della sala macchine, ma previa approvazione del Rappresentante IBM.
Leggi l'articolo completo "La digitalizzazione ha bisogno dell’innovazione." »
Vittorio Orefice
21 February 2021
Commenti : (0)
E' on line la beta 2 della versione 12 di Domino.
Chi ha accesso la può scaricare direttamente dal sito Flexnet.
Leggi l'articolo completo "Si avvicina il gran giorno della V. 12 di Domino " »
Vittorio Orefice
17 February 2021
Commenti : (0)
Nel link (interno a LINKEDIN che riportiamo nel seguito) si parla di un rappresentante del Garante della privacy Irlandese che, in un tweet, si lamenta della tecnologia che impiega per fare il suo lavoro.Leggi l'articolo completo "Gente confusa" »
Vittorio Orefice
12 February 2021
Commenti : (0)
Bene oggi ho visto ancora un pdf con dentro la carta intestata del mittente e la firma autografa del CEO.
Non si deve (più) fare.
Perché? Leggi l'articolo completo "PDF e firma autografa: mai insieme!" »
Vittorio Orefice
8 February 2021
Commenti : (0)
In questi giorni i business partner e i primi clienti finali stanno mettendo sotto test la beta 1 della release 12 di Domino e delle altre applicazioni destinate alla collaboration aziendale.
Per la prima volta, già nella beta, ci sono tutte le lingue immaginabili e persino il client di sviluppo e amministrazione è stato tradotto.
Leggi l'articolo completo "HCL Domino 12 Beta 1" »
Vittorio Orefice
3 February 2021
Commenti : (0)
Conosciamo la PEC, ma spesso la usiamo in modi diversi da quello canonico.
In alcune aziende la casella è una sola per tutta la società in altre no.
Quello che spesso succede è che più persone condividono l'uso di una stessa casella!
Ma come lo fanno?
Leggi l'articolo completo "PEC Management: la gestione posta elettronica certificata." »
Vittorio Orefice
3 February 2021
Commenti : (0)
I gravi rischi, gli attacchi e le minacce per la sicurezza dell'email e quindi del business che viaggiano via posta elettronica sono numerosi e in continuo aumento.
Leggi l'articolo completo "Libraesva Email Security Tester - Valuta il tuo livello di protezione." »
Vittorio Orefice
30 January 2021
Commenti : (0)
SPID, in Italia puoi usarlo anche per firmare.
Il noto SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale recentemente pubblicizzato anche tramite la app collegata al cash back per i pagamenti con le carte di credito serve anche per firmare digitalmente. Questo limitatamente ai documenti a valere in Italia poiché non completamente riconosciuto fuori dai nostri confini.
Sinora impiegato per accedere ai siti della pubblica amministrazione il sistema era di fatto poco utilizzato.
L’utilizzo come firma digitale, è reso possibile dalle “linee guida per la firma dei documenti con SPID” di Marzo 2020.
Man mano che si adegueranno, gli identity provider (i provider che rilasciano lo SPID stesso) a mettere a disposizione il metodo-
In concreto l’utente finale firmerà digitalmente attraverso un processo simile a quello con cui oggi entra nei siti della PA,
La firma (aderente allo standard PaDES potrà venire apposta su documenti PDF/A-2.
https://www.spid.gov.it/ per approfondimenti
Vittorio Orefice
24 January 2021
Commenti : (0)
Vittorio Orefice
23 January 2021
Commenti : (0)
L' Email Archiver Libraesva, prodotto dallo stesso vendor del famoso Email security Gateway, può operare sia sulla email classica che sulla posta certificata offrendo così un unico repository ricercabile della corrispondenza.
Leggi l'articolo completo "Libraesva Email Archiver" »
Vittorio Orefice
23 January 2021
Commenti : (0)